GRUPPO SINERGIA
Spesa per la Materia Energia - Tutto quello che devi sapere
Da che cosa è composta esattamente la spesa per la materia energia?
La spesa per la materia energia è composta da ben 5 costi.
Costo della materia energia al kWh
PCV (prezzo commercializzazione vendita)
Oneri di Sbilanciamento
Dispacciamento
Perdite di Rete
Analizziamoli nel dettaglio:
Prezzo Energia al kWh: è il costo in euro del singolo kWh consumato. Ottenere le migliori tariffe luce, è il primo step per abbattere i costi della spesa per la materia energia.
PCV: questa voce è un completo guadagno per le compagnie elettriche. Attualmente per i privati il costo della PCV si aggira intorno a 65,43 euro annuali ed a 124,70 per i contatori aziendali.
Oneri di Sbilanciamento: è un costo che va a coprire le spese sostenute dal gestore della rete nazionale per coprire la quota di energia che non è stata prodotta dalla centrale e che quindi è stata acquistata dall'estero. E' un costo del quale quasi nessuno parla, ma che incide sul costo della spesa per la materia energia, perchè più energia si consuma, più oneri di sbilanciamento si pagano.
Dispacciamento: è il servizio che permette la garanzia di erogazione dell'energia elettrica H24 su tutto il territorio nazionale, coprendo in ogni istante l'equilibrio tra la domanda e l'offerta sulla rete elettrica italiana. Tale servizio di dispacciamento viene svolto da Terna SPA che è la proprietaria dell'infrastruttura per la distribuzione dell'energia tramite i tralicci dell'alta tensione.
Perdite di rete: sono tutte quelle dispersioni naturali di energia elettrica che avvengono durante il trasporto. Le percentuali per le perdite di rete che ci vengono addebitate in bolletta sono stabilite da ARERA: AUTORITA' di REGOLAZIONE per l'ENERGIA RETI e AMBIENTE.