top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreGRUPPO SINERGIA

Come ridurre i costi aziendali: piccoli accorgimenti per migliorare la redditività dell’azienda

Aggiornamento: 31 ago 2020

La tua azienda si muove in un’economia incerta dove ogni centesimo ha un peso specifico importante. Ridurre i costi aziendali può avere un impatto significativo sulla redditività.

A volte, è proprio la paziente cura dei dettagli a far riemergere capitali da reinvestire. Non è necessario stravolgere la tua azienda. Inizia a identificare le spese che devi affrontare e a monitorarle.

Capire come impattano i costi fissi e i costi variabili ti aiuta a cogliere i punti dove puoi intervenire, per ottenere i risultati migliori.

Bastano poche semplici scelte di buon senso per ridurre i costi e ottimizzare i profitti, soprattutto per una piccola impresa. Dunque, cosa puoi migliorare?


#1 Modernizza i tuoi sforzi di marketing

Per promuovere la tua azienda hai bisogno di investire in pubblicità, quindi non puoi eliminarla. Tuttavia, hai la possibilità di optare per soluzioni alternative e ugualmente efficaci.

Le soluzioni di marketing automation e le strategie di inbound marketing possono aiutare il tuo team di vendita a essere più produttivo e ottenere risultati migliori. Riduci le attività di marketing tradizionale e inizia a:

  • Creare una lista di e-mail dei clienti che puoi “nutrire” con strategie mirate, per aumentare la frequenza di acquisto e il valore medio dell’ordine.

  • Sviluppa strategie di social media marketing, per mostrare il volto umano della tua azienda, instaurare relazioni di fiducia con i clienti e alimentare il passaparola.

  • Raccogli e analizza i dati dei tuoi clienti e potenziali tali, per capire quali siano le strategie migliori da implementare, per ottenere risultati mirati a costi ridotti.

Queste, e altre, strategie di web marketing ti aiutano a sviluppare soluzioni specifiche e ad avere clienti più felici e fidelizzati. Inoltre, puoi liberare risorse da dedicare alla ricerca di nuovi clienti.


#2 Usa strategie per gestire il tempo

Ottimizzare la produttività è uno dei fattori che riduce efficacemente i costi aziendali. Il tempo è una moneta preziosa e, anche se non tangibile, alla fine si traduce sempre in denaro.

Invita i tuoi collaboratori a usare strategie per gestire il loro tempo. Ci sono tool che possono aiutarti a tracciare le ore spese nella gestione delle attività e nello sviluppo dei progetti.

Impostare aspettative ragionevoli nello svolgimento di determinati compiti incentiva la soddisfazione personale, motiva e stimola la concentrazione dei tuoi collaboratori.

Sviluppa e pianifica le attività del tuo team di lavoro. Coinvolgi sempre tutte le persone interessate e offri soluzioni tecnologiche che permettano di aderire a programmi condivisi delle attività giornaliere da svolgere. Gestisci il tempo in modo misurabile e abbatti le dispersioni inutili.


#3 Implementa soluzioni per la gestione dei rifiuti aziendali

Sia che la tua azienda produca o commercializzi prodotti, il volume di scarti da imballo ti costringe a costi di gestione dei rifiuti che pesano sulla redditività aziendale.

Le soluzioni per la compattazione dei rifiuti, studiate e pianificate in modo strategico, ottimizzano le tempistiche della logistica interna. Inoltre, ti permettono di diminuire il numero dei ritiri programmati con le aziende di smaltimento e, di conseguenza, abbatterne i costi.

Presse compattatrici e prodotti per il riciclo corretto degli scarti sono piccoli investimenti che ti assicurano la riduzione dei costi aziendali sul medio periodo. Senza considerare che il personale avrà più tempo da dedicare alla gestione di altre attività, per migliorare la qualità dei servizi offerti dall’azienda.


#4 Supporta lo sviluppo delle competenze nella tua azienda

Esiste un legame invisibile tra formazione, performance aziendali e riduzione dei costi. Parti dal presupposto che le competenze dei tuoi collaboratori sono risorse che dovresti impiegare laddove possano garantire i migliori risultati.

Dopodiché, una strategia di formazione continua, e orientata allo sviluppo di tali competenze, ti permette di valorizzare il loro lavoro, coinvolgerli e trattenerli in azienda.

Una forza lavoro che ha l’opportunità di implementare le proprie competenze è più motivata ed è in grado di affrontare i continui cambiamenti tecnologici e strategici dell’azienda. Inoltre, devi considerare che la perdita di un collaboratore insoddisfatto, genera una catena di costi aziendali:

  • nuova assunzione;

  • formazione e gestione di un nuovo collaboratore;

  • perdita di produttività;

  • impatto negativo sul team di lavoro.

Dunque, la gestione accurata delle competenze dei tuoi collaboratori, l’adozione di tecnologie all’avanguardia e un clima di lavoro coinvolgente e appagante, incrementano le probabilità di successo. Migliori i risultati e scongiuri l’aumento di costi e disagi organizzativi.

#5 Riduci i costi energetici

Ci sono costi variabili indispensabili per lo svolgimento delle attività, che spesso non vengono valutati in modo appropriato, proprio perché parti dal presupposto di non poterne fare a meno.

Dopotutto, hai bisogno di un impianto di climatizzazione che garantisca un ambiente di lavoro confortevole in ogni periodo dell’anno, sia in ufficio che in magazzino. Ecco perché un’analisi attenta dei consumi energetici ti permette di scegliere un fornitore luce e gas adatto alle tue esigenze aziendali.

Dunque, energia elettrica e gas sono risorse indispensabili, ma nulla ti vieta di agire per ridurne l’impatto sui costi aziendali. Inoltre, devi considerare l’affidabilità del partner che sceglierai, affinché possa garantirti l’assistenza necessaria.

L’uso delle tecnologie, per ottimizzare i processi aziendali, dipende dalla disponibilità di risorse energetiche. Eventuali problematiche nella fornitura incidono sulla produttività dell’azienda. Assicurati di scegliere un fornitore luce e gas capace di offrirti assistenza e offerte luce e gas vantaggiose.



28 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page